11 aprile 2025
Campionato Italiano Estivo e Paralimpiadi Apnea Indoor Torino 2025

ASD passione apnea e campionato italiano assoluto apnea Indoor Torino 2025

ASD PASSIONE APNEA OPNEA OLBIA 
 

A poco più di una settimana di distanza analizziamo la gara degli assoluti di apnea 2025 svoltasi a Torino .

 Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 si Aprono le danze del Campionato paralimpico Italiano e gli assoluti per normodotati di apnea Indoor .
L'ASD Passione Apnea Olbia non poteva mancare all'evento.

La piscina di Trecate ha sicuramente inciso sulla prestazione di quasi tutti gli atleti ,la variazione di profondità che da 1,30 poi sprofonda a 3,50 mt,ha ingannato non pochi nel poter svolgere ,come di abitudine ,il proprio percorso.Mantenere una neutrale posizione in acqua non è stato facile e la zavorra doveva essere ben bilanciata.

Le prime gare sono quelle paralimpiche dove la rana subacquea è regina indiscussa .

Il Nostro Ottavio Demontis rompe il ghiaccio e nonostante una distanza di tutto rispetto 72 mt sa che poteva fare di più ,ma l’emozione gioca brutti scherzi e’ il bello del nostro sport e delle gara .In ogni caso si porta a casa un secondo posto e meritata convocazione in nazionale per i world game che si terranno in Cina ad Agosto 2025.

Nel Pomeriggio Paolo Solinas ,sempre nella rana subacquea ,non trova il giusto feeling con la vasca e esce abbondantemente prima rispetto alle sue possibilità .

Andrea Canu ,con una prestazione spettacolare,gira il muro dei 150 e con 151,5 mt segna il suo Personal best in questa disciplina e un 7 posto .

La seconda giornata parte con la disciplina della  Statica  dove Paolo Solinas anche in questa occasione non trova il giusto relax uscendo prima rispetto alle sue possibilità ,l’emozione della gara in un contesto nuovo non lascia scampo e’ un vero stress mentale che andrà allenato .

Giuseppe Pitzoi stabilisce il tempo di permanenza in apnea statica uguagliando quello dello scorso anno benché negli allenamenti lo aveva migliorato di parecchio ,anche per Giuseppe vale quello scritto per Paolo ,l’emozione di una gara così importante non è di facile gestione.

Nelle paralimpiadi ,Ottavio nel disciplina della dinamica chiude con 122mt ,una bellissima prestazione fatta di duro lavoro di sacrificio ma soprattutto di Testa come piace a noi !!!

Terzo e ultimo giorno di gare e’ il turno della dinamica bipinne in cui Giuseppe gira i 100 mt sino ad arrivare a 115 mt  uscendo perfettamente ,conscio del fatto che ha molti mt di più che può percorrere .

Paolo Solinas si porta un Personal Best di 150 mt  anche se il cambio di corsia durante la performance gli è costata una penalità di 3 mt ,pazienza ,la strada è quella giusta .

Andrea Canu un’altra super prestazione che consolida la sua bravura con 180,5 mt in 2’50’’.

La nostra squadra è stata una grande forza ,questa esperienza ha consolidato il gruppo ,la serenità e la voglia di aiutarsi insieme.

Mister Fresi ha supportato tutti dando le dovute indicazioni e seguendo i ragazzi in ogni momento.

La nostra filosofia di un’apnea consapevole è la dimostrazione che i risultati si possono ottenere metro dopo metro .

Partecipare ad un campionato italiano in cui l’inclusione la fa da padrone con l’evento delle Paralimpiadi ,offre la possibilità di vedere cose inimmaginabili e sensazioni uniche in cui la forza della mente insieme a quella di volontà porta a superare barriere impensabili da abbattere dando a ognuno la speranza di potercela fare.

Ringraziamo la FIPSAS e ci accomuniamo ai ringraziamenti .

Di seguito un trafiletto dell’articolo ,preso dal sito della FIPSAS :

 

“Il doppio evento, organizzato in modo impeccabile dalla ASD La Salle Eridano, è stato diretto da: Marco Giachino (Direttore di Gara), Andrea Frosini (Giudice Capo), Marco Ammassari(Giudice di Superficie), Raoul Binda (Giudice di Superficie), Incoronata Ramunno (Giudice di Superficie), Loredana Tesoro (Giudice di Superficie) e Valter Gerbi (Giudice Speaker), per quel che riguarda i Campionati Italiani Estivi; Marco Giachino (Direttore di Gara), Fabio Mastellotto (Giudice Capo), Beatrice Camilli(Giudice di Superficie), Ester Villa (Giudice di Superficie) e Valter Gerbi (Giudice Speaker), per quel che riguarda i Campionati Italiani Paralimpici. Hanno impreziosito il doppio evento con la loro presenza il Responsabile del Settore Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, Carlo Allegrini, il Responsabile del Settore Didattica Subacquea, Paolo Bonuomo, il componente il Comitato di Settore Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, nonché Referente Nazionale dell’Apnea, Michele Geraci, e il Direttore Tecnico della Squadra Nazionale di Apnea Indoor, Monica Barbero.”

l'ASD Passione Apnea Olbia ringrazia tutta la squadra per l'impegno profuso sino ad oggi nonostante le difficoltà .
la nostra forza è il Gruppo e il Gruppo la forza per ogni singolo Atleta.